Cosa è accaduto sulle progressioni economiche anno 2024?

I FIRMATARI FIRMANO, I NON FIRMATARI NON POSSONO, MA FORSE VORREBBERO - TRANNE USB – E IL MINISTERO NON SA COSA FIRMA E, A VOLTE, NON RICORDA I CCNL ...

Nazionale -

 

E’ accaduto che CISL FP, CONFSAL UNSA, FLP, CONFINTESA FP in quanto aventi diritto alla contrattazione sindacale perché firmatari del CCNL 2022-2024, hanno sottoscritto con l’amministrazione civile dell’Interno l’accordo sulle progressioni economiche per l’anno 2024.

Quando sono uscite le graduatorie, USB è dovuta urgentemente intervenire per segnalare che “forse” per “un problema informatico” il sistema ha consentito di proporre domanda di progressione anche ai colleghi che avevano appena vinto la progressione verticale (passaggio di area) in deroga al titolo di studio.

Tutti abbiamo letto il bando e sappiamo anche un po' come funziona la scienza dell’informazione; sappiamo anche che nell’amministrazione gravita una moltitudine di precari informatici che non merita di essere il capro espiatorio.

A USB la questione è molto chiara:

le OO.SS firmatarie dell’accordo sulle progressioni economiche 2024 o erano tutte d’accordo nel far sottoscrivere l’accordo all’amministrazione, anche se in contrasto ai CCNL vigenti, oppure quelle che successivamente hanno scritto all’amministrazione (CISL FP e FLP) chiedendo la revisione della graduatoria, si sono fatte raggirare dalle altre (CONFSAL UNSA e CONFINTESA FP) -Ci si riferisce alla nota dell’Ufficio IV Relazioni Sindacali prot.n. Min.Int. Uffici Diretta Collaborazione - U.D.C. - Ufficio IV - Prot. Ingresso N.0017990 del 15/10/2025.

In tutto questo caos, l’amministrazione nella nota appena richiamata non fa cenno di richieste di revisione delle graduatorie da parte di FP CGIL e UIL PA.

Fatto sta, che con la nota del 29/09/2025 USB ha dovuto ricordare e spiegare l’art.14 del CCNL FC del 9/05/2022 e poi anche illustrare il contenuto del parere ARAN Id: 31043 del 07 Aprile 2023.

Il ministero nel nuovo decreto Min.Int. DCPPAC Dir. Centr. Pol. Pers. Amm. Civ. - UFF. DECRETI - Decreto N.0002287 del 21/10/2025 di rettifica delle graduatorie è stato costretto a riportare quanto segue: «CONSIDERATO, inoltre, che in base agli accertamenti istruttori espletati in ordine al possesso del requisito previsto dall’art.14 del CCNL del Comparto Funzioni centrali 2019-2021 relativo alla partecipazione dei “lavoratori che negli ultimi 3 anni non abbiano beneficiato di alcuna progressione economica”, anche in linea con i pareri ARAN espressi in merito, sono stati erroneamente acquisiti al sistema telematico anche coloro i quali hanno usufruito del beneficio della progressione verticale nel 2025 senza avere maturato il richiesto requisito della permanenza nei tre anni nell'area di appartenenza».

Vi alleghiamo le note citate e il parere ARAN Id: 31043 del 07 Aprile 2023 in modo che possiate confrontarlo con la nota USB del 29/09/2025.