Aggiornamento del documento di programmazione dei fabbisogni già adottato nell’ambito del PIAO 2025
Dopo la firma delle note OO.SS. in ordine all’indecente rinnovo CCNL FC 2022-2024 di cui si vuole soltanto ricordare che ci ha fatto perdere i 2/3 del potere di acquisto, peggiorando la situazione economica, vogliamo condividere in maniera sintetica l’aggiornamento del documento di programmazione dei fabbisogni già adottato nell’ambito del PIAO 2025:
1)PROGRESSIONI VERTICALI
Per il 2026 sono confermate 200 di cui 165 dall’area degli assistenti a quella dei funzionari e 35 dall’area degli operatori a quella degli assistenti;
2) ELEVATE PROFESSIONALITÀ
Per il 2025 è previsto un prossimo concorso pubblico per 10 posti, 3 dei quali riservati al personale già in servizio. Per il 2026 ci sarà un analogo concorso per 40 posti, 20 dei quali saranno riservati ai vincitori delle progressioni verticali.
3) Trattenimento in servizio fino a 70 anni
Nel 2025 il trattenimento riguarderà:
n. 1 dirigente di prima fascia
n. 3 dirigenti di seconda fascia
n. 26 funzionari.
Delle 18 procedure concorsuali in itinere e autorizzate esposte nell’ultima edizione del Piano triennale dei fabbisogni del personale 2025/2027, ce ne sono 6 che prevedono l’espletamento delle procedure di mobilità … già, quella sorta di riffa la cui vincita è tanto agognata quanto quella del superenalotto!
Siamo molto preoccupati, e consapevoli che senza nessun atto correttivo, garantire efficienza e livelli qualitativi sempre più elevati sarà quasi impossibile e, pertanto, i diritti dei lavoratori rischieranno di diventare concessioni discrezionali.
Vogliamo continuare a riportare l’attenzione di tutti sul fatto che forse uno degli strumenti per sanare almeno in parte questo stato di cose, è l’implementazione dello smart working e del co working, modalità molto apprezzate dai lavoratori e dai neo assunti fuori sede, ma disprezzata ancora da diversi dirigenti.
Lo smartworking è strumento di lavoro a tutti gli effetti e non deve essere considerato come una CONCESSIONE: è un ISTITUTO CONTRATTUALE che contestualmente risolve e di molto i costi che bisogna affrontare e quant’altro; concilia vita professionale, personale e familiare.
Vogliamo ricordare che ascoltate le Vs costanti insoddisfazioni stiamo continuando a mantenere i rapporti con diversi organismi parlamentari, proponendo iniziative utili per migliorare l’efficienza dell’amministrazione coniugandola con il vostro benessere, come il PIAO che dovrebbe essere utilizzato proprio per tentare di correggere le criticità future.
USB PI – Coordinamento Nazionale Ministero Interno