Valutazione: merito o arbitrio? Confronto pubblico online il 9 aprile
Un confronto pubblico tra Istituzioni, Ricerca e Sindacato per analizzare obiettivi, effetti e risultati di un sistema carico di dubbi e contraddizioni.
Il tema della valutazione e del merito sta diventando uno dei terreni di scontro nelle pubbliche amministrazioni.
Per questo USB ha deciso di affrontarlo, a pochi giorni dal voto per le RSU, in un’iniziativa pubblica, il 9 aprile a Roma. Si metteranno a confronto alcune autorevoli figure del mondo istituzionale, giuridico, intellettuale e sindacale su questo tema, così sentito all'interno dei luoghi di lavoro. Parlare di valutazione e merito significa parlare di salari, di carriere, di organizzazione del lavoro, di stress lavoro correlato, di funzione della Pubblica amministrazione.
Per USB le ultime parole del Ministro Zangrillo che annuncia un disegno di legge nel quale rilanciare la valutazione, provando a ripristinare le fasce di merito di brunettiana memoria e prevedendo un accesso alla dirigenza per cooptazione ed anche sulla base della valutazione, bypassando il concorso pubblico, non vanno affatto nella direzione di rilanciare la funzione della Pa, ma costituiscono una risposta sbagliata e pericolosa.
É davvero quella indicata dal Ministro Zangrillo la strada per riconoscere la legittima aspirazione del personale ad avere avanzamenti economici e professionali?
È compatibile la valutazione con la natura sociale e cooperativa del lavoro, in particolare di quello pubblico?
Ne parleremo a Roma il 9 aprile presso gli Uffici Centrali dell'Agenzia delle Entrate (via Giorgione 106, sala Di Cocco) in un confronto pubblico online con lavoratori e lavoratrici sulla questione della valutazione e del merito, e più in generale su quegli interventi che davvero occorrono per rilanciare il ruolo sociale della Pubblica amministrazione.
Introduce:
Alessandro GIANNELLI - Esecutivo nazionale USB Pubblico Impiego
Intervengono:
Mauro BOARELLI - Ricercatore indipendente autore del libro "Contro l'ideologia del merito"
Carlo MOCHI SISMONDI - Presidente Forum PA
Arturo SALERNI - Avvocato e componente Centro di iniziativa giuridica Abd El Salam
Valeria PINTO - Docente di Filosofia teoretica Università Federico II Napoli autrice del libro “Valutare e punire”
Pasquale TRIDICO - Europarlamentare ex Presidente INPS
Coordina:
Maria Teresa CHIARIELLO - Esecutivo nazionale USB Pubblico Impiego
CONCLUDE:
Lorenzo GIUSTOLISI - Esecutivo nazionale USB Pubblico Impiego
9 aprile 2025 ore 10:30 - 13:30
Sarà possibile partecipare all'incontro su piattaforma Teams qui il link Inoltre l'incontro sarà trasmesso in streaming sui canali USB: Youtube, Facebook, sito usb