Riconosciuta la maggiorazione sulla retribuzione individuale di anzianità (RIA)

Nazionale -

IMPORTANTE RISULTATO PER I DIPENDENTI PUBBLICI

L'azione di USB con gli Avvocati Domenico Naso e Cristina Di Vezza ha ottenuto un'importante vittoria per i dipendenti pubblici ai fini del riconoscimento della RIA.

La recente sentenza del Tribunale del Lavoro di Genova ha confermato il diritto ad ottenere la maggiorazione sulla Retribuzione Individuale di Anzianità (RIA) dal 1993 sino all'attualità, grazie all'applicazione della sentenza della Corte Costituzionale n. 4/2024.

La sentenza della Corte Costituzionale

La Corte Costituzionale ha dichiarato l'illegittimità costituzionale dell'art. 51 comma 3 L. 23/12/2000 n. 388, stabilendo che il computo dell'anzianità di servizio utile al calcolo della maggiorazione della RIA non doveva fermarsi al 1990, ma doveva comprendere anche il periodo di proroga del triennio 1991-1993.

Il DPR 44/90 aveva infatti riconosciuto alcune maggiorazioni della RIA per tutto il personale che prestava servizio nel periodo 1° gennaio 1987 - 31 dicembre 1988.

Inoltre, al personale che, alla data del 1° gennaio 1990, avesse acquisito anzianità con almeno cinque anni di effettivo servizio, o che aveva maturato detto quinquennio nell'arco dell’allora vigenza contrattuale 1988-1990, spettava dalle date suddette una maggiorazione della retribuzione individuale di anzianità.

Era stato poi previsto il raddoppio o la quadruplicazione delle somme dovute a titolo di maggiorazione della RIA al personale che, nell’arco sempre dell’allora vigenza contrattuale, avesse maturato, rispettivamente, dieci o venti anni di servizio.
La L. 388/2000 (Legge finanziaria 2001) fissava il termine al 31 dicembre 1990 per il computo dell’anzianità di servizio utile al calcolo della maggiorazione RIA, cancellando così di fatto la possibilità di poter avere la maggiorazione raggiunta nel triennio 1991-1993.

Tale disposizione, infatti, causava una ingiustificata differenziazione retributiva a danno di quei dipendenti pubblici che, diversamente da quanto avvenuto in relazione al triennio 1988-1990, non si sono visti riconoscere l’anzianità di servizio maturata nel successivo triennio 1991-1993.

Adesso con la sentenza del Tribunale del Lavoro è stato sancito il diritto di vedersi riconosciute le maggiorazioni maturate negli ultimi 5 anni nonché l’aggiornamento della RIA, con un aumento della retribuzione che andrà ad incidere positivamente sia sulla liquidazione del TFS che nel successivo calcolo dell’assegno pensionistico.

Se sei un dipendente pubblico con una Anzianità di servizio compresa tra 5, 10 o 20 anni maturata al 31.12.1992 potresti avere diritto a questa maggiorazione e puoi ancora aderire al ricorso cliccando al seguente link: Diffida e ricorso per il recupero delle differenze retributive maggiorazione R.I.A.

(Per i dipendenti che nel corso del tempo abbiano maturato l'anzianità presso Amministrazioni pubbliche di cui ad oggi non sono più dipendenti, la situazione dovrà essere valutata caso per caso).

DIFENDI I TUOI DIRITTI - Iscriviti ad USB PUBBLICO IMPIEGO

 

Per  avere riscontro in merito ad EVENTUALI problematiche, le lavoratrici e i lavoratori potranno anche contattarci tramite la casella di posta elettronica dedicata usbricorsoria@usb.it