Corresponsione dell’assegno per il nucleo familiare - Rivalutazione dei livelli di reddito per il periodo dal 1° luglio 2025 - 30 giugno 2026.

Nazionale -


Si fa presente che, a seguito dell’istituzione dell’assegno unico ed universale dal 1° marzo 2022, le prestazioni dell’assegno per il nucleo familiare continuano ad essere riconosciute dal datore di lavoro solo ed esclusivamente per nuclei diversi da quelli con figli ed orfanili e quindi composti dai coniugi, dai fratelli, dalle sorelle e dai nipoti.

 

 

Conseguentemente, la rivalutazione dei nuovi livelli di reddito familiare riguarda esclusivamente le tabelle 19, 20A, 20B, 21A, 21B, 21C, 21D, come specificato nell’allegata circolare MEF n. 19 del 7 luglio 2025.

 

 

Il personale che ritenga di avere diritto all’attribuzione dell’assegno in argomento, in funzione del reddito conseguito nell’anno 2024 e della composizione del nucleo familiare dovrà, per il tramite dell’Ufficio di appartenenza, presentare istanza e compilare il modello allegato e inviarlo a
questo Ufficio all’indirizzo pec: risorsefinanziarie.prot@pec.interno.it .

 

Si allega documentazione insime a modello di domanda. 

 

 

USB PI – Coordinamento Nazionale Ministero Interno